Acido Ialuronico Miracolo per la Pelle?
"acido ialuronico," "acido ialuronico antiage," "ampolle rimpolpanti revitalift filler," "bellezza," "filler viso," "loreal paris," "pelle giovane," "pelle idratata e tonica," "prodotti antietà," "recensione," "sodium hyaluronate"C'è un componente, in particolare, della nostra pelle che la tiene idratata e tonica: l'acido ialuronico, in grado di attirare e trattenere più acqua nella cute.
Dato che si tratta di una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, che diminuisce sempre di più con l'avanzare dell'età, si tende ad integrarla facendo uso di creme specifiche che la contengono - nell'inci con il nome di "sodium hyaluronate", o di filler estetici mirati.
I trattamenti però non sono definitivi in nessun caso, poiché la pelle riassorbe la sostanza in modo naturale nel giro di qualche tempo.
E' opportuno, quindi, valutare il tipo di trattamento che ci interessa anche in base alla durata (ed al costo), oltre all'invasività dello stesso.
I filler sono la spesa maggiore ed i trattamenti vanno ripetuti dopo un po' di mesi.
Sappiamo che le creme, usate tutti i giorni, avranno maggiore impatto a lungo andare ma certamente non saranno confinate ad una specifica zona - e non saranno interne come i filler - per via dell'applicazione ad ampio raggio esterna su viso e decolleté.
Lo sapevi che si usa l'acido ialuronico anche per capelli?
La mancanza del naturale acido ialuronico prodotto dalla pelle è una delle principali cause di rughe e pelle cadente con l'età adulta, perché la pelle si assottiglia ed è più vulnerabile agli agenti esterni.
L'integrazione tramite trattamenti è essenziale per il rallentamento dell'invecchiamento ma, ovviamente, non ci si può aspettare miracoli di ringiovanimento o di prevenzione alla vecchiaia.
Il componente presente nei prodotti usati viene estratto in laboratorio dalla fermentazione batterica della soia e non ha alcuna controindicazione o effetto indesiderato, eccetto nel caso di intolleranze ed è da evitare in gravidanza.
Il termine "acido" di questa molecola, infatti, appartiene alla catena chimica ma non al pH, quindi è ben tollerata da tutti i tipi di pelle, anche la pelle sensibile.
L'applicazione delle creme/sieri nutre in modo naturale la pelle che si approccia alla maturità - a 50 anni si ha ben il 50% di acido ialuronico in meno - pertanto è bene cominciare presto ad utilizzare i prodotti con questo componente: idealmente intorno ai 25 anni di età, quando inizia a diminuire.
Fonte statistica: Farmacentrale.
L'Oreal Paris ha creato un trattamento intensivo viso della durata di 7 giorni, col nome di Ampolle Rimpolpanti Revitalift Filler, con formula innovativa contenente acido ialuronico puro e vitamina B5.
L'ho testato sulla mia pelle e vedo il risultato.
La confezione in ampolla (facile da aprire e sicura, non essendo di vetro) permette di mantenere i componenti attivi inalterati e di prelevare la giusta quantità di prodotto.
Viene consigliato di effettuare il trattamento una settimana ogni mese per i massimi risultati, oppure in occasioni particolari come stress o viaggio, quando la pelle ha maggiore bisogno di essere idratata.
Un fattore importante riguardo questo prodotto è l'assenza di alcool etilico, che contrasterebbe gli effetti idratanti dell'acido ialuronico, seccando la pelle.
Nonostante sia suggerito per pelli dai 40 anni in su, il Revitalift Filler può essere utilizzato dai 25 anni in su come trattamento preventivo.
Infatti, è bene iniziare il più presto possibile ad idratare la pelle per ritardare la comparsa delle rughe e l'indebolimento della cute e ridurre al minimo la profondità dei danni successivi.
Se hai il colorito spento dovresti anche curare la tua alimentazione!
Ho usato una ampolla al giorno per una settimana, fino al termine della confezione.
Il prodotto si presenta sotto forma di gel trasparente inodore e si applica su viso e collo uniformemente.
Dà una sensazione di freschezza immediata. Si stende facilmente ma non si assorbe istantaneamente.
Bisogna massaggiarlo per bene e poi lasciarlo asciugare all'aria.
Si può usare al mattino o alla sera, dopo la detersione.
Io all'inizio l'ho applicato la mattina, prima della crema o del makeup e mi ha retto benissimo senza ungere fino al pomeriggio quando, data la mia pelle grassa ed il caldo estivo che si è presentato in Sicilia con un'ondata improvvisa, ho dovuto rimuoverlo perché aveva reso il mio viso unto e lucido.
Successivamente, ho preferito metterlo di sera e farlo agire durante la notte, per poi risciacquarlo la mattina dopo.
Suggerisco questo metodo se, come me, avete la pelle grassa. Altrimenti per la pelle secca dovrebbe andare bene anche di mattina.
Noto che le mie rughette di espressione ai lati della bocca, sulla fronte e le zampe di gallina sono visibilmente ridotte.
Inoltre sento proprio il viso più compatto, turgido ed elastico.
Senza dubbio userò ancora il Revitalift Filler di L'Oreal Paris!
Tu l'hai provato? Hai dei consigli antietà da dare?
Lascia un commento!
Disclaimer: Ho ricevuto questi prodotti gratuitamente ed ho deciso di mio pugno di scriverne una recensione. Le mie opinioni in merito sono oneste ed in nessun modo alterate. Il post contiene links affiliazione Amazon.