La caduta dei capelli: cifre e fatti
14:51:00, by Petite Style Beauty
Buongiorno a tutte,
Avrete sicuramente sentito
parlare della caduta dei capelli e, al riguardo, sono tante le informazioni che
si trovano tra i vari media, che tuttavia spesso sono incentrate maggiormente su
ciò che riguarda principalmente gli uomini, senza prendere in esame anche le
donne.
Perché in effetti, questo problema tocca anche le donne e in una misura sorprendentemente degna di nota.
Perché in effetti, questo problema tocca anche le donne e in una misura sorprendentemente degna di nota.
A titolo di esempio, infatti,
basta osservare i dati relativi agli Stati Uniti per comprendere quanto il
problema sia diffuso anche tra le donne: gli individui di sesso maschile che
soffrono di caduta dei capelli sono infatti 35 milioni, a fronte di un pubblico
femminile che raggiunge i 21 milioni di donne, per un totale che si aggira a
circa un quinto del totale della popolazione americana.
Sempre all'interno della
popolazione maschile, emerge in modo piuttosto chiaro che ad essere colpiti sono
gli individui di età compresa tra i 60 e gli 80 anni, con percentuali che
raggiungono in questa fascia quasi il settanta percento, contro circa il
quaranta percento dei trentacinquenni che accusano questo
problema.
La popolazione femminile, invece,
accusa maggiormente la caduta capelli
ad un'età di sessant'anni, con ben l'ottanta percento degli individui che soffre
del problema, a fronte del quaranta percento delle quarantenni che sono vittime
di questa problematica.
La quantità di capelli varia anche in base al colore
degli stessi: le bionde hanno infatti 140.000 capelli, mentre che le more ne
hanno 110.000 e, infine, le rosse circa 90.000.
Come reagiscono alla problematica
della caduta dei capelli gli individui? In alcuni casi, affidandosi alle
soluzioni di tipo chirurgico (trapianti) o, ancora, utilizzando prodotti per la
cura dei capelli – anche dal punto di vista estetico – capaci di migliorarne
l'aspetto.
I trapianti vengono effettuati a
seconda delle età con delle percentuali differenti:
- l'1.4% degli individui che hanno 20 anni;
- il 19.3% di persone tra i 20 – 29 anni;
- il 30.4% degli individui tra i 30 – 39 anni;
- il 26.3% di persone tra i 50 – 59 anni;
- il 7.1% di individui oltre i 60 anni.
In alternativa, prodotti come il
Minoxidil e il Finasteride vengono impiegati contro la caduta dei capelli,
alternativamente ai quali sono usati lozioni come Revivogen, prodotti contro il
diradamento o in grado di incrementare il volume dei capelli, come il
Toppik.
Articolo a cura di Davide Micheli
Erika
3 Commenti
molto interessante questo post!
RispondiEliminase ti va passa da me:
ILE ROBY BIJOUX
FACEBOOK
Mannaggia alla caduta dei capelli! Durante il periodo delle castagne perdo tanti, ma proprio tanti capelli... Negli altri periodi dell'anno fortunatamente sono più forti e raramente cadono... :) Interessante questo post!
RispondiEliminaMi sono appena iscritta con il mio profilo privato; passa da me se ti va, sarai la benvenuta http://beautyandmakeupgluglu.blogspot.it/
A presto :*
grazie, ricambio volentieri! anche io perdo tanti capelli soprattutto in ottobre-novembre. baci
EliminaGrazie per il tuo commento!