Perché scegliere un diffusore nebulizzatore
"aromaterapia," "benessere," "bpa free," "diffusore nebulizzatore," "diffusore per ambienti," "fragranze rilassanti," "home decor," "lifestyle," "oli essenziali," "organic aromas," "per la casa," "profumare la casa"
Per far profumare la casa niente più diffusori a vapore: bastano solo gli oli essenziali.
L'aromaterapia è una pratica antica, perfetta per calmare la mente e sollevare il morale. Con un ambiente profumato, infatti, ci si può più facilmente rilassare ed entrare meglio in contatto con noi stessi.
Gli oli essenziali sono ricchi di proprietà per il benessere di corpo e mente e diversi tipi possono servire a differenti scopi, come anche alleviare il mal di testa:
PER RILASSARCI
Lavanda, camomilla, verbena, melissa
PER DARCI UN BOOST DI ENERGIA
Rosmarino, limone, arancia, basilico
PER RESPIRARE MEGLIO
Menta piperita, eucalipto, maggiorana, canfora, santoreggia, origano
Questo speciale nebulizzatore Organic Aromas è esteticamente piacevole, con la sua base in legno duro e la parte sopra in vetro pyrex soffiato a mano, e non serve affatto riempire d'acqua il serbatoio come siamo abituati.
Ciò che usa per diffondere gli aromi non è il calore, ma il principio di Bernoulli, un teorema della dinamica dei fluidi che crea aria pressurizzata e atomizza le micro-particelle di profumo che salgono verso l'alto.
È BPA-Free, senza plastica, per mantenere l'aromaterapia ai suoi massimi benefici, conservando le proprietà benefiche al loro massimo e non trasmettendo alcuna sostanza negativa nell'ambiente.
Con il tempo, infatti, tutti i diffusori in plastica vengono corrosi dagli oli essenziali, e proprio quelle sostanze tossiche andranno a depositarsi nei nostri polmoni.
Il modello nella foto si chiama Exquisite, ma il brand ha creato diversi stili e colori che vanno dal classico al più moderno, per andare incontro a tutti i gusti estetici.
È facile da assemblare e per pulirlo occorre svuotare il contenitore dall'olio rimanente, spruzzare con l'apposita pipetta dell'alcol ad alta concentrazione e accenderlo finché non si sia asciugato.
Questo processo va ripetuto sia tra una diversa essenza e l'altra, se non vogliamo mischiarle, sia se per un periodo prolungato non useremo l'apparecchiatura, poiché gli oli tenderebbero a seccarsi e ostruirebbero il foro di uscita dell'aria.
Si attiva per 2 minuti, si ferma per 1 minuto e continua così fino a due ore, dopodiché si spegne autonomamente. Il consumo di energia è proprio minimo.
Con il pulsante sotto la manopola di accensione/spegnimento si può regolare la luce al tocco: ha 3 intensità e al quarto tocco si spegne.
Lo adoro perché in brevissimo tempo, ancora più rapidamente rispetto agli altri metodi di diffusione, il profumo impregna l'aria in modo preminente in tutta la stanza.
Anche se quando opera emette un lieve ronzio, non è fastidioso e si può tenere tranquillamente acceso incustodito senza pericolo, poiché non vi è alcun calore coinvolto.
Una peculiarità è che la parte in legno è personalizzabile come si vuole! Si può anche far incidere con una foto o una scritta, per renderlo anche un regalo perfetto.
Che ne pensi? Ti piace l'idea?
Disclaimer: Si tratta di un post sponsorizzato. Ho ricevuto il prodotto gratuitamente per poterlo testare, ma le mie opinioni restano oneste e inalterate.